▫ Stampanti 3D: le tipologie e la struttura di base;
▫ Processo di realizzazione di un oggetto;
▫ Dal disegno alla modellizzazione 3D con Rhino e blender, (gestione esportazione);
▫ Processo di stampa 3D;
▫ Progettazione per la stampa 3D (slicing e supportatura FDM/SLA);
▫ Processo di finitura e di colorazione dell’oggetto (post produzione);
▫ Laboratorio di modellizzazione, stampa 3D e taglio laser.
Partenze | richiedi informazioni al seguente indirizzo email – info@istitutonumen.it
Frequenza | 2 incontri settimanali
Orario | 18:00 – 21:00
Costo | € 680
[IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 21
[lezioni frontali – laboratori – workshop con professionisti del settore]
Il corso è a numero chiuso.
Adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione base.
Professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
È preferibile che si abbia un proprio computer (se questo non fosse possibile informare anticipatamente la segreteria ad info@istututonumen.it)