Workshop ZBrush
Il workshop di scultura digitale offre: oltre ad una conoscenza base degli strumenti del programma, anche l’approccio scultoreo giusto per elaborare creazioni reali tramite la tecnologia di prototipazione tridimensionale
ZBrush è un programma di grafica computerizzata che combina modellazione, texturizzazione è il software di riferimento più utilizzato al mondo per il character design e la stampa 3D. Il workshop di Zbrush offre: la conoscenza degli strumenti del programma, partendo dalle basi fino alle tecniche migliori per poter realizzare progetti, acquisendo anche il workflow che permetterà, un primo approccio nell’ambito, dal gaming all’animazione, dalla stampa all’illustrazione. Durante il Workshop verranno affrontati i concetti principali e le soluzioni appropriate per agevolare tutto il processo creativo di progettazione, elaborazione e finitura della creazione artistica.



• Interface and Navigation
• Scene setup, Project
• Tools and subtools
• Geometry
• Gizmo
• Selections, masking and poly group
• Brushes:
• Basic sculpt
• Smooth
• Hard Surface Brush
• Curve Brush
• ZModeler
• Dynamesh
• Sculptris pro
• Subdivision and Dynamic Subdivision
• Simmetry
• Boolean
• Deformer
• Morph target and layer
• Display proprieties
• Texturing
• ZRemesh and Projection details
• Decimation Master
• Scale Master
• ZSphere
Date | [Ottobre 2022]
Orario | 18.00-21.00
Lezioni | 10
Costo | € 680,00 [IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 30 [lezioni frontali – laboratori – workshop
Il corso è rivolto a:
• Scultori
• Orafi
• Restauratori
• Character Designer
• Toy Artist
• Prototipatori e Modellisti
Requisiti: possesso di un PC Portatile. Tutti i partecipanti dovranno presentarsi con la Demo o il software completo di Zbrush già installato sul PC o Mac. Per una buona esperienza di scultura digitale sul Software Zbrush è consigliata la tavoletta grafica con i driver installati sul proprio PC (tuttavia non è essenziale per l’apprendimento del software).
È preferibile che si abbia un proprio computer (se questo non fosse possibile informare anticipatamente la segreteria ad info@istututonumen.it)
Attestato di frequenza.