Grasshopper è un VPL, visual programming language.
In informatica, un linguaggio di programmazione visuale (VPL) è un linguaggio di programmazione che consente agli utenti di creare programmi manipolando gli elementi del programma graficamente piuttosto che specificandoli testualmente.
Grasshopper è il linguaggio di programmazione visuale che eleva all’ennesima potenza le possibilità creative nella modellazione 3D.
Creare algoritmi generativi finalizzati ai diversi ambiti della progettazione odierna è indispensabile.
Questo workshop si rivolge a chiunque abbia una buona conoscenza base del software Rhinoceros, preferibilmente con certificato di Livello 1, che vogliono avvicinarsi a Grasshopper, acquisendo le capacità necessarie allo sviluppo su base generativa.
– Introduzione a Grasshopper e interazione con Rhinoceros
– Data Management in GH
– Curve e Superfici in GH
– Trasformazioni e Skins in GH
– Smoothness Mesh Treatment in GH
– Pufferfish Plugin e advanced paneling tools
– Intralattice Plugin
Partenze | richiedi informazioni al seguente indirizzo email – info@istitutonumen.it
Orario | 17.00 – 20.00
Costo | € 680 [IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 21 [7 lezioni frontali]
Il corso è a numero chiuso.
Adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione base.
Professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
Attestato di frequenza.