Workshop | BLENDER
Blender è un software open-source di modellazione 3D, rendering e animazione. La sempre maggiore diffusione di stampanti 3D ha spostato l’attenzione su modellatori di geometrie mesh, i quali consentono una modellazione molto flessibile e partciolarmente adatta alla sperimentazione di forme e processi del design.
Inizialmente considerato software di nicchia Blender si è ormai aggiudicato un posto importante nel mercato grazie alla sua rapida crescita e ai numerosi contributi della community.



1. Introduzione al software e alla modellazione Mesh;
2. Creazione di una primitiva di partenza, operazioni di estrusione, taglio e utilizzo del modificatore Subdivision Surface;
3. Lavorare con i modificatori (Mirror, Solidify, Array, …) per una modellazione non distruttiva;
4. Introduzione al rendering;
5. Lavorare con i modificatori (Screw, Decimate, Wireframe, …) per una modellazione non distruttiva. Consigli per la visualizzazione;
6. Modellazione precisa in Blender;
7. Preparare un file per la stampa 3D;
8. Tassellazione in Tissue e generazione di geometrie complesse.
Partenze | richiedi informazioni al seguente indirizzo email – info@istitutonumen.it
Frequenza | 7 lezioni
Orario | 17.00 – 20.00
Costo | € 680 [IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 21 [lezioni frontali – laboratori – workshop con professionisti del settore]
Il corso è a numero chiuso.
Adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione base.
Professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
È preferibile che si abbia un proprio computer (se questo non fosse possibile informare anticipatamente la segreteria ad info@istututonumen.it)
Attestato di frequenza.