Il corso di Sound Design 2° livello , proposto in formula Online , tramite lezioni in LIVESTREAMING con il supporto di aule virtuali condivise, è tenuto dal Sound Designer Fausto Intrieri, con pluriennale esperienza nella produzione e progettazione sonora e nella formazione con Logic Pro X. Il programma formativo si svolgerà in modalità online con orario e giornate programmate.
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza, tecnica e pratica di Logic Pro X, uno dei più potenti software di produzione ed editing musicale che offre la massima versatilità e funzionalità per la produzione e postproduzione audio, la progettazione sonora e la programmazione musicale.





Orario | 17.00-21.00
Ottobre 2022
48H | 12 lezioni
Esami finali
€1600 (IVA e tassa inclusa)
Scopri tutte le informazioni su Sound Design Livello 2- Audiovisual Production
La progettazione sonora legata all’audiovisivo
Elementi di Produzione
Le voci
I rumori
Le musiche
Il Mix in Logic Pro
Pan, Aux, Bus, Insert, Automation
Esercitazioni di Mix
Broadcast Mix
Il Mastering in Logic Pro
Processori e metering per il Mastering
Esercitazioni di Mastering,
Laboratorio 1 – Music & Sound Effects nell’audiovisivo
Percorso sonoro in città – foley art
Studio visit – metodologie di lavoro per il Sound Design
Laboratorio 2 – Music, Sound Effects & Voice Talent nel cartone animato
Laboratorio 3 – Istallazione sonora – progetto ed esecuzione
FAUSTO INTRIERI
Compositore e Sound Designer
Attivo anche come produttore discografico, consulente musicale e progettista sonoro, ha lavorato con artisti del calibro di Thelma Houston, Black Box, Kathy Sledge, New Order, Bobby Brown, Mark Morrison, Lighthouse Family, Giorgio Moroder e molti altri producendo brani e remixes da primi posti delle charts internazionali. Dal 1997 fonda la Linkhouse, casa di produzione audio di Milano, con cui crea installazioni sonore, musiche originali ed il sound design per films, documentari, cartoni animati e video di campagne pubblicitarie nazionali ed internazionali.
All’interno del corso di 2° livello, perfezioneremo la conoscenza verso il sound design con un focus dedicato all’approfondimento della produzione audio e musicale per la sonorizzazione di prodotti audiovisivi, con l’ausilio di colonne sonore, la produzione di sound effects, l’uso del doppiaggio e dello speakeraggio.
Nuove realtà professionali si affacciano al mondo del lavoro. Una di queste, ormai imprescindibile dal mondo della comunicazione, è quella del sound designer o del progettista sonoro. Oggi è necessario creare atmosfere sonore coinvolgenti che siano in perfetta armonia con lo stile di un marchio e di un’azienda, di un prodotto audiovisivo e del suo universo comunicativo. Dal suono delle città al web, dalla radio allo spot tv, dalla pubblicità̀ al cinema, dal videogame alle piattaforme digitali.
Con il Corso di sound Design 2° livello – Audiovisual Production, è possibile sviluppare capacità e competenze come Sound Designer, Tecnico di Produzione e Post-Produzione Audio con Logic Pro X, esplorando tutti gli aspetti e i campi applicativi della progettazione sonora legata all’audiovisivo.
Costi e programmazione
Orario: 17.00-21.00
Date: Ottobre 2022
Totale lezioni 12 + Esami finali per l’attestato di 2° livello
Il programma del corso si struttura in 48 ore suddivise in 12 giornate da 4 ore ciascuna
Incontri 3 lezioni settimanali
Costo: Prezzo pieno €1600 (IVA e tassa inclusa)
Lo svolgimento del corso sarà , con video lezioni di teoria alternate ad esercizi di pratica per realizzazione di due progetti completi di sonorizzazione audiovisiva e uno di istallazione sonora.
*Iscrizione entro 15 giorni dalla data di inizio corso
Per poter partecipare al corso online di Sound Design livello 2 è necessario possedere i seguenti requisiti:
alcuni strumenti informatici e telematici; una buona connessione internet di almeno 20 Mb e un computer con almeno 4GB di RAM o superiori, dotato di microfono e webcam; un paio di cuffie. E’ necessario avere già frequestato il corso di Sound Design di 1° livello – Music Consulting presso l’Istituto Numen oppure avere la capacità di uso di Logic Pro X o software audio professionale equivalente, unitamente alla conoscenza teorica e pratica di progettazione sonora e consulenza musicale generale di 1° livello. Si può partecipare al corso sia con sistemi operativi Mac che Windows.
Si richiede un colloquio preliminare.
Rilasciato attestato di frequenza Corso di Sound Design 2° livello.