skip to Main Content
0245493111 info@istitutonumen.it

Il video mapping è una nuova declinazione della videoarte in cui le immagini sono concepite per essere proiettate su edifici, elementi scultorei artificiali o presenze naturali del paesaggio. In questo modo si modifica la percezione “naturale” delle forme tridimensionali, attraverso la sovrapposizione di una “pellicola” di luce, che, nell’oscurità dell’evento notturno, realizza la sensazione di una nuova realtà fluida, che va a sostituirsi all’elemento solido esistente”. (F.Volpi, I nuovi paesaggi del videomapping).

In questo Short Master, le tecniche di proiezione su superfici tridimensionali verranno indagate approfonditamente non solo nel loro aspetto tecnologico, ma anche nella creazione e gestione di un evento nella sua complessità. Questo significa creare contenuti audiovisivi coerenti e di impatto avendo chiaro le possibilità espressive e comunicative di questo media, cercando di inserirle in un adeguato rapporto tra spazialità e percezione sensoriale dei fruitori. Le lezioni si articoleranno partendo dall’osservazione delle migliori opere contemporanee sia in campo artistico che commerciale, successivamente si analizzeranno tutte le fasi preparatorie di tipo tecnico e quelle riferite alla progettazione dei contenuti per un evento finale suggestivo. Il corso si svilupperà essenzialmente in due fasi finalizzate alla verifica delle conoscenze acquisite, nella prima parte si tratterà di un videomapping di una scultura di medie dimensioni, e nella seconda un progetto riferito ad una facciata architettonica.

 

Il software di riferimento sarà MadMapper, scelto per la sua semplicità d’apprendimento e la disponibilità al suo interno di contenuti immediatamente utilizzabili. Mentre altre applicazioni come Adobe After Effects, Cinema 4d e Touchdesigner verranno introdotte ad un livello tecnico di base necessario per approfondire i temi dell’animazione, della progettazione tridimensionale e dell’interazione.

 

L’impiego finale del video mapping spazia da grandi eventi e concerti live, alle scenografie teatrali, fiere e showroom, sino alle micro installazioni in vetrine commerciali o musei.

 

    Vorresti maggiori informazioni o iscriverti ai corsi? Contattaci!

    Back To Top