Shortmaster | BUSINESS & ENTERTAINMENT
[QUESTO CORSO POTRA’ ESSERE EROGATO ANCHE IN FORMULA ONLINE LIVE STREAMING]
L’attuale emergenza impone di ripensare i processi con cui le aziende funzionano, collaborano e creano valore. È quindi necessario conoscere nel dettaglio gli strumenti e i principi da impiegare per riprogettare correttamente e in chiave digitale i processi aziendali.
Le aziende sono chiamate a investigare le azioni da intraprendere da un punto di vista strategico e di modello di business per fronteggiare la mutazione degli atteggiamenti e i comportamenti dei clienti e per questo motivo è necessario ridefinire la proposta di valore e la relazione con i clienti stessi.
Alla luce di questo contesto, tale toolbox intende fornire una visione d’assieme sul tema del business model design e sulle azioni che le imprese possono adottare per innovare il proprio modello di business in situazioni di forte cambiamento socio-economico.
Obiettivi del corso
● Comprenderai come il contesto socio-culturale e il contesto tecnologico stanno evolvendo;
● Saprai immaginare soluzioni a maggior valore per tutti gli stakeholder dell’innovazione;
● Ti confronterai con i concetti di Business Strategy, Business Model Design e Business Model Innovation, a cui spesso fanno riferimento executive e manager;
● Acquisirai un approccio pragmatico e critico per applicare gli strumenti strategici a disposizione per progettare e innovare un Business Model;
● Imparerai a capire come le aziende riescono a generare valore per i loro clienti target e come catturare tale valore per rendere sostenibile la loro attività;
● Riuscirai a realizzare un processo aziendale, valorizzando al massimo le tecnologie digitali ;
● Potrai realizzare efficaci interventi di Business Process Re-enginerring.
PHOTO CREDIT : Allestimenti di Kikka Ricchio, foto by Ennevi
Foto 3: Kikka Ricchio e Simonetta Puccini [PH Paolo Laici]



Management
creative Manager
Drammaturgia
organizzazioni nell’Entertainment
Project management
Aspetti Organizzativi
Gli scenari
Project management
Aspetti Organizzativi
Analisi dei mercati dell’ Entertainment
Economia
Marketing Experience
Cultural Strategic Oriented
Kikka Ricchio
AD di MusicArt, società che ha fondato 15 anni fa, occupata nelle consulenze creative e progettuali nell’ambito culturale e dell’entertainment.
Discografica, produttrice e Curatrice, ora anche Presidente della Commissione Arte F.I.P.I [Federazione internazionale per la tutela della
proprietà intellettuale]
Partenza | Marzo/Aprile
Frequenza | 2 giorni settimanali
Orario | 14.00 – 17.00 oppure 17.00 – 20.00
Costo | € 2900 [IVA e tassa inclusa]
Totale ore | 100
Il Corso è a numero chiuso.
E’ necessario essere in possesso di un proprio PC portatile; in caso non si soddisfi questo requisito, comunicarlo alla segreteria didattica.
Adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione professionale con professionisti del settore.
Lo studente sosterrà esami finali per ottenere l’attestato professionale di Istituto Numen e Music Art con la valutazione finale conseguita dal partecipante.