Short Master | PARAMETRIC TASSELLATION
Il corso è dedicato all’apprendimento di strumenti per la progettazione architettonica e del design tramite algoritmi e sistemi di fabbricazione digitale. Dopo una presentazione del ruolo delle nuove tecnologie nella progettazione architettonica e del design, le lezioni avranno un’impostazione laboratoriale.
Oltre ad apprendere metodi e tecniche di modellazione 3D parametrica con Grasshopper in ambiente Rhinoceros, i partecipanti saranno guidati nella composizione di pattern e tassellazioni personalizzate, nonchè di sistemi di pannellizzazione per superfici architettoniche. I progetti sviluppati dagli studenti verranno in seguito prodotti nel fablab con stampanti 3D e macchine a taglio laser.
Obbiettivi
Il corso fornisce a professionisti provenienti dal mondo della progettazione architettonica, del design e delle arti visive le conoscenze e le competenze tecniche necessarie a sviluppare tassellazioni parametriche di superfici e produrre moduli tridimensionali tramite algoritmi e metodi di fabbricazione digitale. Le lezioni offrono agli studenti un percorso formativo che li guida nell’apprendimento delle tecniche di modellazione 3D parametrica e pannellizzazione con Rhinoceros e Grasshopper, e di fabbricazione digitale con stampanti 3D e macchine a tagli laser. Al termine delle lezioni gli studenti avranno finalizzato e fabbricato uno o più progetti di tassellazione algoritmica.



– Introduzione alla progettazione architettonica di facciate, coperture e rivestimenti tramite algoritmi
– Panoramica generale sul’uso della tassellazione nel design, nelle arti visive e in architettura
– Fondamenti di modellazione 3D con Rhinoceros
– Parametric design con Grasshopper
– Organizzazione flusso di dati
– Algoritmi a nodi per la generazione di forme complesse e strutture modulari
– Ripetizione e variazione. Generazione di pattern dinamici con punti attrattori
– Pannellizzazione, slicing e proliferazione di oggetti su superfici
– Simulazioni ambientali e design responsivo
– Sketching e prototipazione combinata in ambiente digitale e fisico con mock-up
– Composizione algoritmica di sistemi di tassellazione geometrica per grafiche e design di spazi.
– Progettazione individuale di sistemi di pannellizazione per superfici architettoniche (facciate, coperture,
shaders, tamponamenti, controsoffittatura
– Metodi e strumenti di fabbricazione digitale
– Stampa 3D in fablab e laser cutting
– Produzione dei prototipi progettati durante il corso
Partenze | [Ottobre/Gennaio/Aprile]
Frequenza | 2 giorni
Durata: 4 Mesi
Orario infrasettimanale | 14.30 – 17.30 oppure 18.00 – 21.00
Totale ore formative | 100
[lezioni frontali, laboratorio e workshops con professionisti del settore]
*Istituto NUMEN consente agli studenti di accedere a tutti i corsi a condizioni agevolate senza interessi
Il Corso è a numero chiuso.
E’ necessario essere in possesso di un proprio PC portatile; in caso non si soddisfi questo requisito, comunicarlo alla segreteria didattica.
Adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione professionale grazie ai professionisti del settore.
Lo studente sosterrà esami finali per ottenere l’attestato professionale con la valutazione finale conseguita dal partecipante.
Realizzerà un proprio portfolio professionale.