Short Master | FASHION EYEWEAR DESIGN 4.0
3D Modeling & Rapid Prototyping | Intensive
Gli occhiali rappresentano da sempre uno straordinario oggetto di culto. Un accessorio unico, in grado di affascinare intere generazioni, adeguandosi funzionalmente ai diversi contesti e ai diversi stili di vita. La figura del progettista d’occhiali nasce dalla necessità del mercato in continua evoluzione nel settore accessori moda.
L’obiettivo dello short master è formare un designer nella progettazione d’occhiali con competenze tecniche, di Modellazione 3D e metodologie tecnico-pratiche per lo sviluppo e la realizzazione di prototipi mediante le stampanti 3D. Durante il percorso formativo, gli studenti avranno maturato le competenze specifiche nell’ambito del Fashion Glasses Design e avranno sviluppato gli strumenti fondamentali per la progettazione e la realizzazione di occhiali adatti alle occasioni e alle esigenze più diverse.
Il corso è diviso in quattro aree:
Elementi per la progettazione di un occhiale – Modellazione 3D con Rhinoceros e Blender – Realizzazione di prototipi tramite la stampante 3D.
Sbocchi lavorativi nel settore accessori moda, occhiali, modellazione 3D e stampa 3D.



▫ Elementi per la progettazione di un occhiale;
▫ Componenti per occhiali e terminologie;
▫ Materiali montature e lenti;
▫ Lenti e mascherine;
▫ Elementi per il dimensionamento dell’occhiale;
▫ Le stampanti 3D: le tipologie e la struttura di base;
▫ Il processo di realizzazione di un oggetto: dal disegno alla modellizzazione 3D con Rhino (gestione ▫ esportazione);
▫ Modellazione 3D con software differenti (es. Blender)
▫ Progettazione della propria linea di occhiali;
▫ Il processo di stampa 3D;
▫ Progettazione per la stampa 3D (slicing e supportatura SLS/SLA);
▫ Il processo di finitura e di colorazione dell’oggetto. (post produzione);
▫ Laboratorio di modellizzazione e stampa;
Partenze | [Ottobre/Gennaio/Aprile]
Frequenza | 2 giorni
Durata | 4 Mesi
Orario infrasettimanale
Totale ore formative | 100 [lezioni frontali, laboratorio e workshops con professionisti del settore]
*Istituto NUMEN consente agli studenti di accedere a tutti i corsi a condizioni agevolate senza interessi
Il Corso è a numero chiuso.
E’ necessario essere in possesso di un proprio PC portatile; in caso non si soddisfi questo requisito, comunicarlo alla segreteria didattica.
Adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione professionale grazie ai professionisti del settore.
Lo studente sosterrà esami finali per ottenere l’attestato professionale. Realizzerà un proprio portfolio professionale.
Questo corso rilascerà l’attestato McNeel di Rhinoceros Livello 1