Il workshop Product Industrial Design | si rivolge a tutti i futuri product designer con l’obiettivo di imparare un approccio pratico, metodico e completo per la progettazione di prodotti di Design.
Durante il corso i partecipanti potranno acquisire la conoscenza di base degli elementi d’arredo e dei prodotti complementari , (dal Concept , alla progettazione allo sviluppo) che costituiscono le pietre miliari del settore ed i rapporti che intercorrono tra questi e il sistema degli spazi. Comprende progetti iconici quali mini cucine (ad esempio mini-kitchen di Joe Colombo), sistemi di home office (mobili Vitra), letti (Flou),divani (Le corbusier/cassina) e mobili componibili e trasformabili.
L’obiettivo è progettare/definire dei mobili/prodotti completi, sottoforma di concept che costituiranno la base per il successivo sviluppo del progetto in forma digitale 3D e prototipale (prototipazione rapida).



- Storia dell’arredamento;
- Storia del Product Design;
- Antropologia e psicologia sociale;
- Sostenibilità applicata al progetto di design;
- Teoria del colore;
- Teoria della luce;
- Materiali ed ergonomia;
- Metodologia e sviluppo del progetto;
- Impostazione progetto finale
Partenze | richiedi informazioni al seguente indirizzo email – info@istitutonumen.it
Frequenza | 2 giorni infrasettimanali
Durata | 3 Settimane
Orario e giorni | 14.30 -17.30 Martedì – Giovedì
Costo | € 720 [IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 45 [lezioni frontali – laboratori – workshop con professionisti del settore]
Il Corso è a numero chiuso.
È preferibile che si abbia un proprio computer (se questo non fosse possibile informare anticipatamente la segreteria ad info@istututonumen.it)
Il Corso e adatto a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione avanzata o a professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
Rilasciato Attestato di Frequenza.