Presentazione
Il ruolo del professionista nell’ambito della comunicazione pubblicitaria e del design sta subendo cambiamenti profondi che richiedono l’acquisizione di competenze sempre più ampie e diversificate soprattutto nel campo digitale. Il Graphic design deve essere in grado di coniugare competenze grafiche avanzate, informatiche e di prodotto, capace di proporre soluzioni innovative e originali nel settore della comunicazione e di gestire il processo di sviluppo di un progetto nei diversi settori artistici e professionali.
Obiettivo
L’Obiettivo del corso One Year in Graphic Design è formare un progettista della comunicazione ed esperto di linguaggi visivi , rappresenta un’opportunità formativa adatta a studenti privi di competenze nel settore, che desiderano raggiungere un buon livello di preparazione in un arco di tempo relativamente breve. Le discipline affrontate hanno lo scopo di indagare e approfondire tutti gli ambiti applicativi della Comunicazione Visiva: Digital e Web, Tipografia e Editoria, Prodotto e Packaging. Gli Strumenti utilizzati saranno: Pacchetto Adobe, sistemi Cms linguaggi di programmazione, Modellazione 3D, Disegno Cad, Rendering, fino alla realizzazione di un prototipo con la stampa 3D.
Articolazione corso
Il Corso One year in Graphic Design è caratterizzato da una rilevante presenza di esercitazioni pratiche affiancate da una metodologia didattica più classica, in una logica di learning by doing: impara facendo. Il piano didattico è finalizzato a formare professionisti con un bagaglio di esperienze concrete in grado di valorizzare le qualità artistiche e tecniche, in grado di elaborare le strategie di un Brand durante tutte le sue fasi da quella creativa fino alla realizzazione. La combinazione sempre aggiornata di fondamenti teorici e di esperienze pratiche guidate da docenti professionisti del settore , permetteranno ai partecipanti di realizzare un portfolio finale di presentazione,richiesto per iniziare una carriera professionale, nel campo del design della comunicazione su tutti i canali dai più tradizionali fino al web e ai social media.
Sbocchi professionali
Il Graphic Design puo’ lavorare presso: studi grafici che operano su più versanti (design di prodotto, comunicazione, moda, fotografia) e nei settori comunicazione e design di aziende, case editrici, web agency, agenzie di pubblicità, strutture di produzione televisiva.



- Digital e web
- Storia della graficaTeoria dei colori (concetti base e principi di associazione)
- Analisi, ricerca e creazioni dei moodboard
- Infografica
- Editing e Postproduzione dell’immagine
- Computer design (Photoshop-illustrator-indesign,)
- Motion graphic (premiere-after effects)
- Layout per il Web
- Tecnologia del web(cms-wordpress)
- Xhtml/ css/jquery
- Social media marketing e SEO
- Web marketing e progect management
- Copyright
- Tipografia e editoria
- Storia del carattere e tipografia
- Semiotica
- teoria e pratica della pubblicità
- Computer design ( fontlab studio)
- Stampa e prestampa legatoria
- Grafica editoriale
- Brand indentity
- Creazione del logo e lettering
- Layout per tipografia
- Creazione dei patterns
- Grafica vettoriale, raster/bitmap
- Campagne pubblicitarie e comunicazione evento
- Realizzazione di mock.up
- marketing e progect management
- Portfolio
- Prodotto e packaging
- Storia del packaging
- Basic packaging design
- Disegno CAD per packaging
- Layout per packaging
- Modellazione 3D
- Stampa 3D
- Rendering 3D
- Postproduzione dei Rendering 3D con Photoshop
Partenze | [Ottobre/Gennaio ]
Frequenza | Full-time | Lunedì a Venerdì
Costo | € 7900 [IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 300 + 100 di laboratorio
Il Corso è a numero chiuso.
E’ necessario essere in possesso di un proprio PC portatile con il pacchetto Adobe già installato.
Il Corso e adatto anche a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione professionale.
Professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
- Lo studente sosterrà esami finali per ottenere l’attestato professionale con la valutazione finale conseguita dal partecipante.
- Realizzera’ un proprio portfolio professionale.
- Incontro personalizzato con un coach per lo sviluppo e le opportunità professionali.