Presentazione
In un campo in continua evoluzione come quello della produzione dove il settore industriale classico sta cambiando radicalmente utilizzando sempre di piu’ le potenzialità del web, delle nuove tecnologie digitali di modellazione 3D e prototipazione rapida.La conoscenza sulle metodologie e processi legati alla fabbricazione digitale diventa fondamentale per chi vuole inserirsi nel mondo del Digital Fabrication.
Obiettivo
Il corso one year in Digital Fabrication e stato strutturato con l’intento di formare un tecnico-operatore esperto nel gestire e progettare prodotti in base alla conoscenza degli strumenti che la tecnologia attuale permette per tradurre la tua idea di progetto in realta’ Il corso ti permettera’ di imparare ad usare CAD e CAM , la modellazione 3D, per prototipazione e stampa 3D, disegnare in vettoriale per il taglio laser , progettare e prototipare dispositivi elettronici mediante schede elettroniche “Arduino” , creare applicazioni che permettono l’interazione tra dispositivi.
Articolazione Corso
Il piano didattico del One Year è finalizzato a formare professionisti con un bagaglio di esperienze concrete. Oltre ad apprendere tecniche e metodi, lo studente dovrà cimentarsi con esercitazioni pratiche e esperienze produttive sviluppando propri progetti, dalla progettazione alla realizzazione fisica acquisendo principi e pratiche della fabbricazione digitale a partire da disegni digitali, sfruttando tecniche di prototipazione sia additive (come la stampa 3D), che sottrattive come il taglio laser e la fresatura. La struttura del corso e stato creato per formare un professionista con un bagaglio di esperienze concrete in grado di valorizzare la creativita’ e qualita’ dei prodotti realizzati.
Sbocchi professionali
La figura professionale che nasce dalla formazione di questo corso è: tecnico di stampa 3D, tecnico di taglio laser , modellatore 3D , disegnatore CAD, programmatore di dispositivi elettronici e App. queste esperienze molto richieste nel settore dell’ingegnerizzazione e produzione di oggetti.
Durante il percorso didattico si mostreranno, le tecniche della modellazione con Rhinoceros, con l’obiettivo d’impostare un metodo di lavoro per la costruzione ottimale di modelli ad elevato contenuto estetico, anche di forma complessa. Le nozioni apprese serviranno a rendere la modellazione efficace consentendo di guidare il software alla generazione di forme .Rivolto ad Architetti ed Interior designers, per affrontare l’approccio corretto al flusso di lavoro progettuale e base indispensabile per un futuro apprendimento della gestione di Grasshopper.



- Principi della digital fabrication
- Progettazione CAD (manufacturing, and modeling)
- Introduzione a Rhinoceros 7.0
- Dal 2d al 3d, gli strumenti di Rhinoceros
- Da forme semplici a geometrie articolate
- Generazione di forme nello spazio a singola e doppia curvatura
- Output di progetto, rendering, tavole tecniche e prototipi
- computer-controlled cutting
- Progettazione e prototipazione elettronica
- Progettazione e realizzazione stampi
- Collaborative technical development and project management
- Gestione del progetto
- Stampa e scanner 3D
- Arduino (Sensori e attuatori)
- Creazione interfaccia e applicazioni
- Connesione tra dispositive embedded networking and communications
- Implicazioni e applicazioni digital fabrication
- Proprieta’ intelletuale , business e communication
- Sviluppo di un progetto
Partenze | [Ottobre/Gennaio]
Frequenza | Full-time | Lunedì a Venerdì
Orario | 09.30 – 13.00 oppure 14.00 – 17.30
Costo | € 7900
[IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 300 + 100 di laboratorio
*Istituto NUMEN consente agli studenti di accedere a tutti i corsi a condizioni agevolate senza interessi
Il Corso è a numero chiuso.
Il Corso e adatto anche a chi , pur senza una preparazione specifica , desidera apprendere in breve tempo una preparazione professionale.
Professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
- Lo studente sosterrà esami finali per ottenere l’attestato professionale con la valutazione finale conseguita dal partecipante.
- Realizzera’ un proprio portfolio professionale.
- Incontro personalizzato con un coach per lo sviluppo e le opportunita’ professionali.
- Rilascio di attestato di certificazione erogato da un regolare Authorized Rhino Trainer. (Rhinoceros I° livello)