skip to Main Content
0245493111 info@istitutonumen.it
PRESENTAZIONE
Il designer accessories e digital fabrication esperto nella ideazione e creazione di accessori, è una figura professionale che ha acquisito competenze ampie e diversificate, soprattutto nel campo digitale. Il Designer Accessories svolge un compito molto delicato: coniugare l’essenza e l’unicità di un marchio con la creatività e la funzionalità di un accessorio, esaltandone la qualità ed il potere di seduzione, combinando abilità creative, competenze progettuali e know-how artigianale e tecnologico.

OBIETTIVO
L’obiettivo del corso è formare i futuri professionisti specializzati nel settore dell’accessori (occhiali, borse, scarpe, piccola pelletteria, gioielli, bigiotteria), figure altamente specializzate, in grado di progettare e sviluppare una collezione, acquisire le competenze di software avanzati di modellazione 3D e di fabbricazione digitale, per dare vita allo sviluppo dei concept, realizzare i propri prototipi, tramite l’utilizzo della stampa 3D e taglio laser.

ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Durante il percorso formativo gli allievi acquisiranno una metodologia professionale finalizzata alla progettazione stilistica, grafica e cromatica di accessori moda da integrare all’interno dei propri moodboard, coerenti ed in linea con i valori di un brand, pur mantenendo una propria identità. Tecniche di disegno, colorazione manuale e tecnologica, progettazione e sviluppo di una collezione. Acquisire le competenze tecniche e pratiche usufruendo della più alta tecnologia e software più avanzati, per diventare autonomi nel dare forma ai progetti ideati e realizzare i propri prototipi tramite macchine per la fabbricazione digitale quali taglio laser, stampante 3D.

SBOCCHI LAVORATIVI
Al termine del corso lo studente avrà maturato avanzate competenze di progettazione manuale, di pari passo con le innovative tecniche di prototipazione; avrà inoltre sviluppato una profonda sensibilità estetica e acquisito una solida cultura nell’ambito del Design degli accessori e della Digital Fabrication. Potrà realizzare una propria collezione, affiancare le figure come il Product Manager senior aziendale, gli stilisti e gli sviluppatori del prodotto.

    Vorresti maggiori informazioni o iscriverti ai corsi? Contattaci!

    Back To Top