Il corso è proposto in formula Online, tramite lezioni in LIVESTREAMING, con il supporto di aule virtuali condivise.
L’obiettivo del corso permette di supportare gli allievi nel: comprendere l’approccio operativo (come si affronta un progetto technology-based); conoscere gli strumenti; individuare procedure di gestione per il progetto; liberare la creatività superando i limiti tecnici (o approfittando di potenzialità sconosciute!); ottimizzare l’utilizzo del budget adattando il metodo




Orario | 17.30-20.30
Ottobre 2022
30 H | 2 lezioni a settimana
Esami finali
€1600 (IVA e tassa inclusa)
Scopri tutte le informazioni su AR/VR per Comunicazione e Marketing
Introduzione e teoria
Analisi delle tecnologie – caratteristiche, potenzialità, aspetti critici, limiti e approccio creativo:
1. Realtà Aumentata
2. Realtà Virtuale
3. Video 360
4. Projection mapping
5. Ologrammi
6. Simulatori
7. Esperienze interattive e/o reattive
8. Esperienze 4D/5D (multisensoriali)
9. Gamification
10. Esperienze immersive miste
Approccio e soluzioni lato azienda
Approccio e soluzioni lato creatività e produzione
Elaborazione strategia e brief per gli strategici;
Esposizione della prova pratica degli strategici con passaggio del brief ai creativi
Elaborazione progetto creativo con ipotesi tecnologie e flow
Esposizione della prova pratica dei creativi
Analisi degli elaborati e conclusioni
• Gianluca Ferremi
Laureato in Scienze dell’Informazione, indirizzo Intelligenza Artificiale, Università di Torino
Master in Telecomunicazioni e Ingegneria del Software, Politecnico di Torino
Head of Digital Video and Media Worldwide – Sun Microsystems, 1998-2008
Vice-President Sales and Marketing – Motive Television, 2010-2015
Director Business Development – Visyon, 2016-2018
Visiting Lecturer Accademia Belle Arti di Brera, Design Management
Founder and CEO WaterJug Barcelona, 2008-present
• Erica Pontalti
Copywriter per FCA, BDDP, TBWA, Armando Testa, EA Eclettica-Akura
Strategic planner per EA Eclettica-Akura
Responsabile per campagne di comunicazione e materiali ufficiali per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006
Founding partner Qui comunicazione
Responsabile e Tutor del corso Stelle della Regione Piemonte
Docente di diverse materie legate alla comunicazione in numerosi corsi post diploma/post laurea
Insegnante di yoga
Quando si affronta una materia nuova ci sono moltissimi elementi in campo: gli aspetti tecnici, gli aspetti funzionali, la storia, i possibili sviluppi. Se poi è possibile un’applicazione professionale emergono anche valutazioni sul potenziale della “novità”, sulle modalità di applicazione, sull’impatto che potrebbe avere sulle attività in corso.
L’obiettivo del corso permette di supportare gli allievi nel: comprendere l’approccio operativo (come si affronta un progetto technology-based); conoscere gli strumenti; individuare procedure di gestione per il progetto; liberare la creatività superando i limiti tecnici (o approfittando di potenzialità sconosciute!) ; ottimizzare l’utilizzo del budget adattando il metodo
DESTINATARI e STRUTTURA del CORSO
Allievi corsi grafica, art direction, produzione, event. copywriters – qui denominati per comodità “creativi”
Allievi corsi marketing, account, strategic planning – qui denominati per comodità “strategici”
Costi e programmazione
Orario: 17.30-20.30
Date: Ottobre 2022
Costo: €1600 (IVA e tassa inclusa)
Il corso sarà composto da 30 ore
Incontri 1 o 2 lezioni settimanali
Note tecniche :
è necessario possedere semplici strumenti informatici e telematici; una buona connessione internet di almeno 20 Mb e un computer con almeno 4GB di RAM o superiori, dotato di microfono e webcam. Si può partecipare al corso sia con sistemi operativi Windows che Mac .
A fine del corso si svolgeranno gli esami finali per il rilascio dell’Attestato.