Il corso si rivolge a coloro che desiderano approfondire la conoscenza della piattaforma Arduino, per la realizzazione di prototipi e progetti completi, affinando le proprie capacità progettuali.
La partecipazione al corso avanzato richiede la preparazione basica su Arduino e dal punto di vista delle conoscenze IT.
Obiettivo del corso è illustrare e sperimentare le potenzialità della scheda a microcontrollore, nelle diverse varianti, e consolidare le competenze progettuali nella programmazione, nelle tecnologie per la comunicazione e lo scambio dei dati, nella creazione di prototipi, dominando le problematiche hardware e software, per progetti in ambito Internet of Things, e utilizzando correttamente i componenti elettronici fondamentali con la piattaforma Arduino.



- Introduzione, nozioni teoriche di Elettronica di base
- Il riconoscimento dei componenti, la lettura degli schemi elettronici
- Costruzione prototipi con breadboard
- Programmazione Arduino, librerie base e avanzate
- Sensori e attuatori analogici e con logica digitale (i2c, spi, onewire)
- Shield e espansioni per l’acquisizione, il pilotaggio dei carichi e la comunicazione
- Acquisizione dati e integrazione con altre piattaforme IoT
- Logiche di gestione IoT (scalabilità, comunicazioni pub-sub, aggiornamenti OTA)
Partenze | Settembre 2021
[ulteriori informazioni per le date di partenza, info@istitutonumen.it]
Frequenza | 2 giorni infrasettimanali o week-end
Durata | 4 Settimane
Orario infrasettimanale | 09.00 – 13.30 o 18.00 – 22.00
Orario week-end | 09.30 – 15.30 | Sabato – Domenica
Costo | € 980
[IVA e t. iscrizione incluse]
Totale ore formative | 30
[lezioni frontali – laboratori – workshop con professionisti del settore]
Il Corso è a numero chiuso.
Il Corso e adatto a chi, pur senza una preparazione specifica, desidera apprendere in breve tempo una preparazione avanzata o a professionisti del settore, desiderosi di perfezionare le loro competenze.
Rilasciato Attestato di Frequenza